Durante l’esperienza Covid segue molti pazienti in telemedicina h24, e comprende come” esserci” anche se a distanza, può talvolta essere sufficiente per dare sollievo a chi soffre. Integrando la visita con esami importanti quali elettrocardiogramma, holter e dermatologia riesce ad offrire consulenze veloci laddove sia necessario ricorrere agli strumenti della clinica.
Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia all’università di Parma, è autore e coautore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali su metodiche di monitoraggio fetale in gravidanza e peri partum nonché di diagnostica prenatale col prelievo dei corilali.
Appassionato di endocrinologia e medicina al femminile (medicina di genere) integra le conoscenze specialistiche con l’esperienza acquisita nella medicina generale. Laureato all’università di Parma dopo una parentesi di studi all’università di Milano. In precedenza maturità presso il liceo scientifico di Tricase di Lecce.
È appassionato di calcio e si adopera in progetti di beneficenza, è membro del Rotary Club Parma Farnese. Hobby preferiti i viaggi, il calcio, l equitazione. Ama gli animali, possiede un cavalier King Charles Spaniel.
Massimo Petrelli – Borgo Riccio 50, Parma – P.IVA 01714530340
Massimo Petrelli – Borgo Riccio 50, Parma – P.IVA 01714530340